GYMNASIUM BELOTTI: Arti Marziali & Wellness

Corsi Fitness

TOTAL BODY WORKOUT

Un allenamento generale che include sia l’aspetto cardiovascolare sia la resistenza fisica e la tonificazione. E’ un lavoro di muscoli completo. E’ il gradino più in su nell’evoluzione dell’ aerobica senza la coreografia e arricchita di movimento. Il Total Body Workout può essere costruito su misura, in modo del tutto personale; può essere intervallato (aerobica – anaerobica) o misto. La musica è la padrona, si usano lo step, i piccoli pesi o i bilancieri, ma anche gli elastici per la tonificazione. Si tratta di prevenzione per la salute dei muscoli che corregge la postura. Oppure è consumo calorico: in 45/60 minuti si ottiene un consumo calorico ad un’elevata frequenza cardiaca.

Ricordiamo che l’aerobica funziona sul controllo del peso perché provoca cambiamenti. Alcune ore settimanali di aerobica incrementano i tassi di hdl, il colesterolo buono (lo spazzino delle arterie, che rimangono, così, elastiche). I muscoli migliorano la loro capacità ossidativa, il che significa che gli stessi sono portati a usare i grassi come substrato energetico. L’esercizio aerobico rende il cuore più capace di pompare migliorando la gettata cardiaca, riducendo al contempo la frequenza cardiaca ad ogni carico di lavoro. Il plasma aumenta di volume e la pressione diminuisce.

 

G.A.G. (Gambe – Addominali – Glutei)

Esercizi – a corpo libero e con piccoli attrezzi – con lo scopo di rassodare, modellare, tonificare quei gruppi muscolari sempre così critici!!

IN GYM CYCLING

Attività aerobica/anaerobica di gruppo su bicicletta stazionaria. Questo tipo di allenamento è nato come preparazione in luoghi chiusi per il ciclismo su strada (indoor cycling). Subisce un’evoluzione tecnica grazie al personal trainer di Los Angeles Johnny G. (la G sta per Goldberg, il suo cognome).
Si pratica a varie velocità di pedalata, in genere con l’ausilio di un sottofondo musicale appropriato che accompagna di momento in momento il ritmo di pedalata.
La lezione si svolge in gruppo, con la guida di un istruttore che, pedalando anch’egli, detta i ritmi di pedalata. Si porta idealmente il ciclista in un immaginario viaggio in cui la concentrazione e il coinvolgimento facilitano la mente nell’alleviare il senso di fatica, in modo da aumentare le personali capacità fisiche. Il ritmo della musica e la “resistenza” della bicicletta vengono variati per accompagnare delle immaginarie variazioni del percorso. In salita si utilizzano ritmi lenti con un aumento di resistenza della bike; la pedalata risulterà lenta e faticosa. L’istruttore guida l’allenamento cercando di ottenere il massimo dai corsisti. L’utente ha la possibilità di regolare autonomamente la resistenza, e quindi la difficoltà del percorso, secondo le personali capacità e il proprio grado di allenamento.
Le lezioni hanno una durata di massimo 45 minuti e producono un ottimo allenamento con un alto dispendio calorico migliorando non solo la potenza e la capacità lattacida ma anche il lavoro degli apparati cardio-circolatorio e respiratorio.

CROSS GYM TRAINING / CIRCUIT TRAINING / SUSPENSION BALANCE TOOL SYSTEM®

Un allenamento funzionale [caratterizzato da movimenti multiarticolari che coinvolgono intere catene muscolari e diverse articolazioni] efficace e adatto a tutti che mira a tonificare e scolpire tutto il corpo, tramite movimenti funzionali che variano costantemente, eseguiti ad alta intensità, a ritmo di musica o a circuito. L’utilizzo di attrezzi come pesi, elastici, kettlebell e TRX sarà in grado di migliorare la tua forza, la resistenza muscolare, la stabilità, l’equilibrio e la capacità aerobica, permettendoti di raggiungere ancora più rapidamente i tuoi risultati fitness!

 

FIT-BOXE

La fit boxe è un’attività che si svolge a tempo di musica e che combina dei movimenti aerobici con quelli tipici delle arti marziali come kung-fu, boxe thailandese, karate e kick boxing. La differenza con questi sport, però, è che la fit boxe si svolge in gruppo e non c’è il contatto diretto tra persone. Non si punta a sconfiggere un avversario ma qualsiasi mossa viene fatta contro un sacco mobile o nell’aria.
Le mosse sono quelle tipiche delle arti marziali: calci, ganci, gomitate, pugni, eseguite in maniera esplosiva e liberatoria, tutto a ritmo di musica, muovendo sia gli arti superiori che quelli inferiori e facendo lavorare tutte le fasce muscolari.
La sezione di allenamento dura 45 minuti e si divide in 4 fasi: riscaldamento, fit boxe, tonificazione muscolare e stretching.

ADDOMINALI EXPRESS

Mini workout di addominali (solitamente inserito nei programmi di total body workout, step, g.a.g. …)

ALLENAMENTO FUNZIONALE

Conosciuto anche come “Functional Training” o Ginnastica Funzionale Globale.

L’allenamento funzionale riprende il movimento a corpo libero, è caratterizzato da movimenti multiarticolari che coinvolgono intere catene muscolari e diverse articolazioni.

I movimenti sono naturali e armoniosi e stimolano il corpo su vari fronti: cardiovascolare, forza, stabilità, equilibrio. Questo tipo di allenamento originariamente veniva usato in campo riabilitativo per permettere ai pazienti di recuperare le funzioni motorie quotidiane dopo un’operazione o un infortunio, rinforza il corpo adeguandolo alle sollecitazioni quotidiane.

L’allenamento funzionale non necessita di macchinari ingombranti, le attrezzature sono molto semplici ed efficaci: funi, barre per trazioni, kettlebell, palle mediche, fitball, cinghie in sospensione ed altro ancora.

Negli ultimi anni questo sistema di allenamento è stato adottato da tanti campioni, atleti e professionisti dello sport, è stato utilizzato anche dalle forze dell’ordine come sistema di preparazione fisica.